Missione bellezza: storia di un premio, di poesia, di incontri
Si sono trovati in tanti venerdì 8 maggio ad Ostiglia per questo evento: amici di Ornella, di quelli veri, conoscenti, cultori della tradizione mantovana, persone che volevano ricordare e giovani con la curiosità di avvicinarsi alle proprie radici. Filo conduttore la sua esperienza di vita, un percorso raccontato e cantato da Ornella arricchito dalle testimonianza di artisti che ha incontrato e che per sintonia d’animo lo hanno accompagnato e a volte ne hanno cambiato il corso.
E’ intervenuto Gianluca Bonazzi che ha fatto del cammino la sua arte: cammino come metodo di riflessione ed analisi interiore grazie al quale si può unire il
paesaggio esterno al proprio mondo interiore. Gianluca è un amico conosciuto casualmente ad una mostra e che per l’occasione ha letto alcuni brani tratti dal suo ultimo libro “Pensieri viandanti” e grazie a lui Ornella ha incontrato Christian Forsch, scrittore e giornalista tedesco diviso tra Ferrara e Berlino. Christian rimane folgorato dall’arte di Ornella e decide di realizzare il radiodramma omonimo di questo evento “Missione bellezza: storia di un premio, di poesia, di incontri” che prende spunto dalla vita e dalle opere di Ornella e viene trasmesso dalla emittente nazionale tedesca Kultur Radio RBB e rappresentato nella cattedrale di Berlino nel giugno 2007. Il format ha un tale successo che viene riproposto in Austria, Svizzera, Finlandia ed ora anche in Cina. Con interesse si è ascoltato l’inizio del programma radiofonico. Un altro incontro felice trasformato dal tempo in un’amicizia importante è stato con la poetessa Daniela Raimondi, di radici mantovane ma residente da tempo in Inghilterra. La presentazione è stata affidata al
presidente dell’associazione “Mantovani Nel Mondo” Daniele Marconcini, che ha ricordato quanto è importante il valore delle proprie radici per gli emigrati e quanta cultura mantovana si è esportata. Daniela Raimondi, che ha ottenuto numerosi premi in concorsi letterari italiani ha letto alcune poesie tratte dal suo nuovo libro “Entierro”. Ha chiuso la serie di interventi il poeta mantovano Gilberto Cavicchioli da tempo amico di Ornella leggendo alcune fra le sue più significative poesie. Le canzoni di Ornella sulle note della chitarra di Riccardo Cappelli hanno accompagnato tutto l’evento, regalando immagini che rimarranno impresse come quadri nella mente dei presenti così reali da credere di averle vissute davvero. E’ questa la sua arte, non c’è nostalgia non c’è rimpianto, ma una caratterizzazione vera di gente, paesaggi, storie. E’ stata un’emozione grande per l’artista essere circondata da tanti veri amici e artisti che con gratitudine e gioia hanno partecipato. La chiusura dell’evento è stata affidata alla musica di due brani che fanno da anteprima al suo prossimo progetto discograficoletterario “Fiuma” in uscita a dicembre 2009 frutto di una nuova collaborazione con l’arrangiatore Lele Barlera su etichetta Progetti e Dintorni.
Nuova mostra personale di Ornella Fiorini è in atto a Pontemolino Ostiglia – MN fino al 30 giugno 2009
Per ascoltare Ornella visita il web: www.myspace.com/ornellafiorini


Nuova mostra personale di Ornella Fiorini è in atto a Pontemolino Ostiglia – MN fino al 30 giugno 2009
Per ascoltare Ornella visita il web: www.myspace.com/ornellafiorini
Breve riflessione artistica di Lele Barlera su “Missione bellezza” realizzato per Ornella ad Ostiglia lo scorso 8 maggio inviata al presidente Marconcini.

Parte del materiale è già distribuito in tutto il mondo attraverso l’etichetta discografica “Progetti e Dintorni” di cui Ornella fa parte del roster artistico. Ad alimentare ulteriormente la visibilità è stato creato un spazio MYSPACE all’indirizzo www.myspace.com/ornellafiorini che conta un numero sempre crescente di visitatori ed estimatori e si stà ultimando un sito Web dedicato con un’interazione a 360° attraverso le varie discipline che Ornella rappresenta.